E.LI.BA.™, UN DISPOSITIVO TERAPEUTICO POLIFUNZIONALE
IN ODONTOIATRIA/ORTODONZIA NEUROMIOFASCIALE
Sede: Salone Sergiacomi, Via Risorgimento 32 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Relatori: Dott. F. Morgese; Dr. G. Mattei Log.; Dott. G. Pagnoni; Dott. V. Vannucchi D.O; Dott. C. Bertoldo;
Rivolto a odontoiatri, fisioterapisti, osteopati, logopedisti, igienisti dentali e personale ausiliario
Evento in fase di accreditamento ECM
26-27-28 Ottobre 2023
COSTI
PRESENTAZIONE
La neuromiofasciale è una nuova opportunità in odontoiatria, in quanto integra e amplia la professione dell’odontoiatra. Il modulo si sviluppa in tre giornate nelle quali verranno analizzati gli aspetti teorici, tecnici e clinico-pratici per la rilevazione e l’utilizzo dell’Elevatore Linguale Bioattivo, denominato E.Li.Ba.™, dispositivo brevettato. Ampio spazio verrà lasciato all’aspetto pratico per la preparazione dello strumentario necessario alla rilevazione dell’impronta con la ULF-TENS (Stimolazione transcutanea ad ultra-bassa frequenza). Nelle varie fasi del seminario, verranno evidenziate le indicazioni terapeutiche del dispositivo E.Li.Ba.™ (Elevatore Linguale Bioattivo).
Il corso si svolgerà nelle stesse date del seminario per odontotecnici dal titolo “Caratteristiche Tecnico Costruttive Dell’Elevatore Linguale E.L.I.B.A™” ed è organizzato in aule differenti integrando in un’unica aula i momenti salienti comuni.
OBIETTIVI
- Indicazioni cliniche e terapeutiche dell’ E.Li.Ba.™
- Utilizzo della ULF-TENS nella rilevazione del dispositivo E.Li.Ba.™
- Protocollo per la realizzazione clinica dell’E.Li.Ba.™
- Indicazioni strumentali per la scelta dell’ E.Li.Ba.™
PROGRAMMA
Registrazione iscritti ore 8.30 – Inizio lavori 1° giorno ore 9.00
Elevatore Linguale (E.LI.BA.™) in ambito odontoiatrico/ortodontico. (seduta comune)
Elevatore Linguale Balercia, cenni storici (seduta comune)
E.Li.Ba.™ nuovo dispositivo polifunzionale per la gnatologia neuromiofasciale
Sistemi di ritenzione. (seduta comune)
La deglutizione, considerazioni tra le strutture coinvolte nelle funzioni stomatognatiche
Ipotesi sul meccanismo d’azione dell’E.Li.Ba.™ in odontoiatria/ortodonzia neuromiofasciale
Alginati, gessi per modelli, resine per porta impronte – condizioni merceologiche. (seduta comune)
Protocollo per la realizzazione clinica dell’Elevatore Linguale, denominato E.LI.BA.™
Importanza dello stretching linguale prima della presa d’impronta per la rilevazione clinica del dispositivo Dott.ssa G. Mattei
Uso della ULF-TENS per la rilevazione dello spazio sub linguale con Myoprint
Esecuzione pratica del rilevamento dello spazio sub linguale da parte di tutti gli odontoiatri partecipanti. (Questa registrazione verrà utilizzata dal tecnico per la realizzazione dell‘E.Li.Ba.™)
Interpretazione dei limiti clinici dell’impronta in Myoprint dell’E.LI.BA.™ (seduta comune)
Conservazione dell’impronta rilevata sul paziente con Myoprint dell’E.Li.Ba. ™
Prescrizione dell’E.Li.Ba™ al laboratorio odontotecnico: indicazioni tecniche per la realizzazione del dispositivo
Caratteristiche fondamentali della stabilità orale del manufatto E.LI.BA.™ (seduta comune)
Indicazioni cliniche e terapeutiche dell’E.Li.Ba.™
Controllo clinico e strumentale (EMG-KIN) del dispositivo E.Li.Ba.™ sul paziente .
Gestione clinica del dispositivo E.Li.Ba.™
Sinergia operativa tra il trattamento riabilitativo oro-facciale ed E.Li.Ba.™
Quando sospendere la terapia con il dispositivo E.Li.Ba.™
E.Li.Ba.™ nella pratica agonistica.
E.Li.Ba.™ in pazienti diversamente abili.
Casi clinici esplicativi
MATERIALE OCCORRENTE PER LE ESERCITAZIONI PRATICHE:
– Modelli in gesso (extraduro tipo IV) ben eseguiti e in duplice copia della propria bocca, arcata superiore-inferiore, o del soggetto che parteciperà in coppia al corso e che fungerà da paziente
– ULF-TENS (per chi la possiede)
– Articolatore Galetti
– Guanti monouso
TESTI SUGGERITI UTILI PER IL PERCORSO FORMATIVO
Per i partecipanti viene applicato uno sconto pari al 25% sull’importo di copertina dei seguenti testi:
Il Sistema Trigeminale: La Facilitazione
Autori: R. Cattaneo – A. Monaco
€ 86,00 (sconto 30% = € 60,00); Edizione 2007
La terapia oro-facciale nel paziente con disabilità
Autori: R. Fagundez – G. Griso
€ 35,00 (sconto 25% = € 26,25); Edizione 2020
Biotensegrità – La base strutturale della vita
Autori: Graham Scarr
€ 85,00 (sconto 25% = € 63,75); Edizione 2020
Abbecedario Dell’osteopatia Tradizionale
Autore: M. Strada
€ 39,00 (sconto 25% = € 29,25); Edizione 2018
Come inizia la vita umana. Dall’uovo all’embrione
Autore: E. Blechschmidt
€ 70,00 (sconto 25%= € 52,50); Edizione I: 2017
Autori: R. Cattaneo – A. Monaco
€ 136,00 (sconto 25% = € 102,00); Edizione 2016
Effetti non neuromuscolari della ULF-TENS e considerazioni sulla patogenesi del TMD
Autori: R. Cattaneo – A. Monaco
€ 20,00 (sconto 25% = € 15,00); Edizione 2018 (in omaggio se acquistato con La TENS per uso Odontoiatrico)
Autore: E. Blechschmidt
€ 87,00 (sconto 25%= € 65,25); Edizione I: 2013
Il Sistema Neurovegetativo Regolatore Delle Funzioni Integrative Nelle Dinamiche Corporee
Autore: W. Jänig
€ 40,00 (sconto 25% = € 30,00); Edizione 2013
ODONTOIATRI: la quota totale di partecipazione ai 7 moduli è pari a €.4.900,00 (+iva 22%). Caparra confirmatoria OBBLIGATORIA: €.1.050,00 (+iva 22%)
7 rate da €.550,00 (iva 22%) da versare ad ogni modulo.Quota singolo modulo: €.900,00 (+iva 22%). Caparra confirmatoria OBBLIGATORIA: €.450,00 (+iva 22%).
LOGOPEDISTI: €.350,00 (+iva 22%) per ogni data caparra confirmatoria OBBLIGATORIA €.150,00 (+iva 22%).Posti limitati a un massimo di 5 logopedisti totali per ogni modulo indicato..
FISIOTERAPISTI / OSTEOPATI: €.400,00 (+iva 22%) per ogni data caparra confirmatoria OBBLIGATORIA €.200,00 (+iva 22%). Posti limitati a un massimo di 5 fisioterapisti/osteopati totali per ogni modulo indicato.
PERSONALE AUSILIARIO: €.160,00 (+iva 22%) per ogni data la caparra confirmatoria OBBLIGATORIA €.50,00 (+iva 22%).Posti limitati a un massimo di 5 ausiliari totali per ogni modulo indicato.
IGIENISTI DENTALI: €.400,00 (+iva 22%) per ogni data caparra confirmatoria OBBLIGATORIA €.200,00 (+iva 22%). Posti limitati a un massimo di 5 igienisti dentali per ogni modulo indicato.
SPECIALISTI DELLA VISIONE: la quota prevista è pari a € 250,00 (+iva al 22%) per ogni data.
STRUTTURE ALBERGHIERE CONSIGLIATE:
Presso le strutture sotto indicate i corsisti possono usufruire di tariffe agevolate specificando di essere partecipanti ai corsi organizzati da Futura Publishing Society o I.A.P.N.O.R.
HOTEL CENTRALE
Via Balilla 14
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735 587324
Cell. 333 1170369
https://www.hotelcentralesbt.com/
ACQUAPAZZA ROOM&RESTAURANT
Via La Spezia 6
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Cell. 346 6889891
https://www.acquapazzaroom.it/
CASA CAVOUR Bed&Breakfast:
Viale Gino Moretti 1
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735 480911
Cell. 348 6730699
info@casacavoursanbenedetto.it
https://www.casacavoursanbenedetto.it/it/
REGENT HOTEL
Via Antonio Gramsci 31
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735 582720
Cell. 348 3323581
https://www.booking.com/hotel/it/regent-san-benedetto-del-tronto.it.html
DOMUS REGINA
Via Fratelli Bandiera 4/6
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Cell. 393 9662196
https:/www.booking.com/hotel/it/domus-regina.it.html
LA RETARA AFFITTACAMERE
Via San Martino 75
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Cell. 349 2742768
HOTEL LA PALAZZINA
Via Premuda 7
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735 85643
Cell. (whatsapp) 391 1498115