La I.A.P.N.O.R. è un’associazione senza scopi di lucro fondata nel 1993, impegnata nella ricerca, nello studio e nella divulgazione scientifica delle problematiche relative ai disordini neuromiofasciali in toto e la possibilità di prevenire e trattare tali disfunzioni.
La I.A.P.N.O.R. ha ottenuto il riconoscimento dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.) ed è diretta da un pool di specialisti di risonanza internazionale nel campo della neuromiofasciale.
Nell’organico dell’associazione vi sono specialisti di varie discipline medico-scientifiche, in particolare odontoiatri, ortodontisti, odontotecnici, igienisti dentali, chirurghi maxillofacciali, implantologi, neurofisiologi, pediatri, logopedisti, osteopati, psicologi, fisioterapisti, geriatri, oculisti, fisiatri e medici di medicina di base, sparsi nelle varie regioni italiane.
Si riportano alcuni obbiettivi statutari:
- promuovere la formazione continua in ambito sanitario;
- promuovere la ricerca scientifica in ambito sportivo;
- promuovere attività culturali per l’istruzione e l’aggiornamento continuo degli associati e di tutti coloro che operano in strutture o settori affini;
- promuovere l’organizzazione di corsi altamente specializzati, universitari e post-universitari;
- promuovere la ricerca e lo studio della postura e dell’occlusione neuromiofasciale; in tale ambito fornire pareri scientifici, cooperando anche con enti pubblici, centri di ricerca ed istituti universitari;