CARATTERISTICHE TECNICO-COSTRUTTIVE DELL’ELEVATORE LINGUALE BIOATTIVO “E.LI.BA.™”
Sede: Salone Sergiacomi – via Risorgimento, 32 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Relatori: Sig. G. Tammaro, ODT; Sig. G. Debellis ODT tutor
Rivolto a odontotecnici
26-27-28 Ottobre 2023
PRESENTAZIONE
Il modulo fornisce le basi per progettare e realizzare in laboratorio l’Elevatore Linguale, brevetto n. 102020000012688, denominato E.Li.Ba.™, registrazione n. 302019000074393, nel rispetto delle informazioni anatomo-funzionali della registrazione dello spazio sub-linguale ottenuta dal clinico, attraverso l’utilizzo della ULF-TENS (Transcutaneous Electrical Neuromuscular Stimulation). Particolare importanza sarà data ai materiali utilizzati e ai mezzi di ancoraggio del manufatto evidenziando i comuni errori nella tecnica di realizzazione. Ogni partecipante realizzerà un Elevatore Linguale denominato (E.LI.BA.™) seguito da tutor. Il corso si svolgerà nelle stesse date del seminario per odontoiatri dal titolo: “E.Li.Ba.™, un dispositivo Terapeutico Polifunzionale in Odontoiatria/Ortodonzia Neuromiofasciale” ed è organizzato in aule differenti integrando in un’unica aula i momenti salienti comuni.
PROGRAMMA
Registrazione iscritti ore 8.30 – Inizio lavori 1° giorno ore 9.00
Elevatore Linguale cenni storici (seduta comune)
Elevatore Linguale (E.LI.BA.™) in ambito odontoiatrico/ortodontico. Dott. F. Morgese; Dott. C. Bertoldo (seduta comune)
Utilizzo in laboratorio dello spazio sub-linguale dell’E.LI.BA.™ in protesi parziale.
Utilizzo in laboratorio dello spazio sub-linguale E.LI.BA.™ in protesi totale.
Utilizzo in laboratorio dello spazio sub-linguale dell’E.LI.BA.™ in protesi fissa.
Utilizzo in laboratorio dello spazio sub-linguale dell’E.LI.BA.™ in ortodonzia.
Sistemi di ritenzione. Dott. C. Bertoldo (seduta comune)
Trattamento e manipolazione del myoprint.
Errori da evitare nella costruzione del dispositivo dell’E.LI.BA.™
PRATICA IN LABORATORIO
Analisi accurata del myoprint pervenuto in laboratorio.
Ingombro e dimensioni.
Indicazione del limite di rifinitura del myoprint sub linguale.
Duplicatura del myoprint con particolare attenzione all’anatomia dell’impronta.
Ricerca delle zone di ancoraggio e modellazione.
Brasatura.
Rifinitura.
Controllo del manufatto.
Corrispondenza delle caratteristiche costruttive richieste dal clinico.
Alginati, gessi per modelli, resine per porta impronte – condizioni merceologiche (seduta comune)
Interpretazione dei limiti clinici dell’impronta in myoprint dell’E.LI.BA.™ (seduta comune)
Caratteristiche del modello per la realizzazione dell’Elevatore Linguale, denominato E.LI.BA.™
Controllo del dispositivo nel rispetto della fedeltà dell’impronta pervenuta in laboratorio con particolare attenzione ai sistemi ritentivi.
Caratteristiche fondamentali della stabilità orale del manufatto E.LI.BA.™ (seduta comune)
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione ai sensi del D.P.R. 348/8 del D.M. 30/1/82, attuativo del D.P.R. 761/79.
MATERIALE PER LE ESERCITAZIONI PRATICHE FORNITO DALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
MODELLI IN GESSO EXTRADURO TIPO IV
DUPLICATURE IN SILICONE DEL MYOPRINT
FILI CROMO-COBALTO DIAMETRO 0,7 – 0,8 – 0,9
RESINA ACRILICA
MATERIALE PER LE ESERCITAZIONI PRATICHE A CARICO DEL PARTECIPANTE:
P1530-00 PINZA DI ADAM DA LABORATORIO
P2101-00 PINZA DI ANGLE E BECCO DI UCCELLO
P1906-00 PINZA DI ADERER A TRE PUNTE MEDIE DRITTA
P11099-00 PINZA CONCAVO-CAMICE
MICROMOTORE CON FRESE PER RESINA
TAZZA E SPATOLA; SPATOLE E SPATOLINI DA MODELLAZIONE
BUSEN PORTATILE
La quota totale di partecipazione ai 4 moduli è pari a € 2.200,00 (+iva 22%), suddivisi in:
○ Caparra confirmatoria OBBLIGATORIA: € 800,00 (+iva 22%)
○ 4 rate da € 350,00 (+iva 22%) da versare ad ogni modulo.
Quota singolo modulo:
○ Odontotecnici: € 750,00 (+iva al 22%)
○ Caparra confirmatoria OBBLIGATORIA: € 350,00 (+iva al 22%)
STRUTTURE ALBERGHIERE CONSIGLIATE:
Presso le strutture sotto indicate i corsisti possono usufruire di tariffe agevolate specificando di essere partecipanti ai corsi organizzati da Futura Publishing Society o I.A.P.N.O.R.
HOTEL CENTRALE
Via Balilla 14
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735 587324
Cell. 333 1170369
https://www.hotelcentralesbt.com/
ACQUAPAZZA ROOM&RESTAURANT
Via La Spezia 6
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Cell. 346 6889891
https://www.acquapazzaroom.it/
CASA CAVOUR Bed&Breakfast:
Viale Gino Moretti 1
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735 480911
Cell. 348 6730699
info@casacavoursanbenedetto.it
https://www.casacavoursanbenedetto.it/it/
REGENT HOTEL
Via Antonio Gramsci 31
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735 582720
Cell. 348 3323581
https://www.booking.com/hotel/it/regent-san-benedetto-del-tronto.it.html
DOMUS REGINA
Via Fratelli Bandiera 4/6
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Cell. 393 9662196
https:/www.booking.com/hotel/it/domus-regina.it.html
LA RETARA AFFITTACAMERE
Via San Martino 75
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Cell. 349 2742768
HOTEL LA PALAZZINA
Via Premuda 7
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735 85643
Cell. (whatsapp) 391 1498115