STRUTTURA E FINALITÀ DEI SEMINARI
Il percorso formativo teorico pratico fornisce le più aggiornate e approfondite competenze cliniche e strumentali per la diagnosi e la terapia delle disfunzioni riguardanti apparato stomatognatico al fine di ottenere il raggiungimento e il mantenimento di stabili e duraturi risultati sia in ambito odontoiatrico che ortodontico che posturale.
Lo scopo dei seminari è quello di fornire un bagaglio di nozioni necessarie per la comprensione della fisiologia e della patofisiologia dei problemi clinici in odontoiatria e ortognatodonzia attraverso l’approccio neuromiofasciale IAPNOR.
La struttura modulare dei seminari porterà i partecipanti, in modo graduale, a comprendere l’importanza delle indagini diagnostiche e strumentali orientate secondo i concetti neuromiofasciali.
OBIETTIVI GENERALI
I seminari teorico pratici focalizzano l’attenzione sulla diagnosi, il trattamento terapeutico, il controllo delle terapie impostate, la valutazione delle stesse attraverso la integrazione della semeiotica clinica e l’utilizzo di strumenti non invasivi quali E.M.G. (Elettromiografia di Superficie), K.I.N. (Chinesiografia Computerizzata), ULF-TENS (Stimolazione Trans Cutanea Ad Ultra-Bassa Frequenza) e termografia, frutto di oltre 30 anni di ricerca e sperimentazione dell’accademia medica IAPNOR.
Il fine ultimo è quello di mettere in evidenza l’iter diagnostico fisico e strumentale e di conseguenza la scelta riabilitativa per il ripristino delle funzioni orali in: protesi, implantologia, parodontologia, ortognatodonzia, disordini temporo-mandibolari, OSAS, bruxismo, serramento, etc.
Il percorso formativo si articola in 7 moduli, per un impegno didattico complessivo di 140 ore comprensive di attività didattica frontale e attività clinica con tutor.
METODOLOGIA DIDATTICA PER I CORSI
Lezioni frontali teoriche intervallate da ampie sessioni pratiche a piccoli gruppi. Presenza di tutor per l’acquisizione delle procedure e la corretta esecuzione delle stesse. Gli aspetti salienti verranno focalizzati anche mediante la discussione di casi clinici.
Si tiene a precisare che alla fine dei 7 moduli (teorici-pratici) quale percorso formativo verrà rilasciato attestato di certificazione all’utilizzo clinico dei dispositivi intraorali polifunzionali protetti da brevetto quali: Elevatore Linguale, registrazione brevetto n.102020000012688, denominato E.Li.Ba.™ (Elevatore Linguale Bioattivo), registrazione n.302019000074393. R.O.LI.N.M.F.® Registrazione n.302020000036595. Al termine del percorso avverrà anche l’inserimento nell’elenco nazionale dei professionisti abilitati, visibile sul sito ufficiale IAPNOR (International Academy of Posture and Neuromyofascial Occlusion Research).
CREDITI ECM PER: Laurea in Medicina e Chirurgia – Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
*L’iscrizione comprende: partecipazione al seminario, materiale didattico, attestato di partecipazione.
* Le iscrizioni vengono accettate fino ad esaurimento dei posti (massimo 15 partecipanti).
* È vietato in sala l’utilizzo di apparecchi foto-audio-visivi se non autorizzati dall’organizzazione.
* Su richiesta, sarà possibile acquistare le registrazioni del corso, per uso personale.
La quota totale di partecipazione ai 7 moduli è pari a € 4.900,00 (+iva 22%), suddivisi in:
○ Caparra confirmatoria OBBLIGATORIA: € 1.050,00 (+iva 22%)
○ 7 rate da € 550,00 (+iva 22%) da versare ad ogni modulo.
Quota singolo modulo
○ Odontoiatri: € 900,00 (+iva al 22%)
○ Caparra confirmatoria OBBLIGATORIA: € 450,00 (+iva al 22%)
Quota aggiornamento singolo modulo per ex partecipanti
€ 300,00 (+iva al 22%)
STRUTTURE ALBERGHIERE CONSIGLIATE:
Presso le strutture sotto indicate i corsisti possono usufruire di tariffe agevolate specificando di essere partecipanti ai corsi organizzati da Futura Publishing Society o I.A.P.N.O.R.
HOTEL CENTRALE
Via Balilla 14
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735587324
Cell. 3331170369
https://www.hotelcentralesbt.com/
ACQUAPAZZA ROOM&RESTAURANT
Via La Spezia 6
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 3466889891
https://www.acquapazzaroom.it/
CASA CAVOUR Bed&Breakfast:
Viale Gino Moretti 1
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735480911
Cellulare 3486730699
info@casacavoursanbenedetto.it
https://www.casacavoursanbenedetto.it/it/
REGENT HOTEL
Via Antonio Gramsci 31
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735582720
Cellulare 3483323581