Le opere di Viola M. Frymann, DO
L’osteopatia rivolta ai bambini
Indice
Premessa a cura di Hollis Heaton King, DO, Phd
Ringraziamenti
Prefazione
La palpazione e oltre
- I. Ricerca clinica
- Il rapporto tra i disturbi del meccanismo craniosacrale e la sintomatologia del neonato:
studio condotto su 1250 neonati
- Uno studio dei movimenti ritmici nel cranio dell’essere vivente
- Le difficoltà di apprendimento nei bambini alla luce della teoria osteopatica
- La verifica dei concetti della medicina osteopatica nel contesto della vita reale
- Effetti del trattamento medico-osteopatico sullo sviluppo neurologico del bambino
- II. Applicazione dei principi dell’osteopatia alla pratica clinica
- La palpazione: il suo studio nel lavoro quotidiano
- Tecniche di rilasciamento fasciale
- L’approccio osteopatico ai problemi cardiaci e polmonari
- Il ruolo della lesione osteopatica nella patogenesi cardiaca
- Il ruolo della lesione osteopatica nella patologia renale organica e funzionale
- La disfunzione cerebrale: prevenzione e trattamento alla luce della teoria osteopatica
- L’approccio osteopatico al paziente allergico
- Diagnosi e trattamento dell’otite media nei bambini
- Il particolare e significativo contributo alle cure sanitarie del personale dell’aeronautica militare statunitense potenzialmente realizzabile attraverso la diagnosi palpatoria e il trattamento osteopatico
III. Osteopatia in ambito craniale: struttura e funzione
- Il meccanismo di respirazione primario
- Il movimento del liquido cefalorachideo
- Conoscere l’anatomia: i nervi cranici
- La connessione centrale e i tre diaframmi: un’unità per la funzione respiratoria
- Palpazione percettiva = diagnosi
- L’evoluzione della teoria osteopatica (1960)
- Lo sviluppo della teoria osteopatica in espansione
- L’evoluzione della teoria osteopatica: espansione alla sfera craniale
- Sutherland passa il testimone
- Il trattamento manipolativo dell’infezione sinusale
- Il ruolo dell’osteopatia in ambito craniale nei disturbi dell’articolazione temporomandibolare
- Sinergia tra ortodonzia e osteopatia craniale
- Strain laterali a livello della sinfisi sfenobasilare
- IV. La promessa dell’osteopatia ai bambini
- Il perché, il quando e il come della manipolazione osteopatica nei neonati e nei bambini
- Il trauma alla nascita
- Il trauma alla nascita: la causa più comune dei ritardi nello sviluppo
- I problemi di apprendimento nell’infanzia
- Ricerca sulla postura e sulla meccanica corporea
- V. Per le famiglie e i genitori
- Intervista a Viola M. Frymann a cura di Allan Jacklicy
- Uno sguardo al futuro: il progetto dell’Osteopathic Center for Children
- Introduzione all’osteopatia per i genitori
- Osteopatia per i genitori
- La cura continua a casa
- Musicoterapia
- Prevenzione
- VI. Conferenze su invito per la categoria professionale degli osteopati
- La legge della mente, della materia e del movimento: Scott Memorial Lecture, 1972
- Il movimento – la differenza tra la vita e la morte: Thomas L. Northup Lecture, 1977
- Resisterà il concetto alla prova del tempo? Sutherland Memorial Lecture, 1963
- L’osteopatia, fonte di pace, armonia e guarigione: Sutherland Memorial Lecture, 1995
VII. Filosofia della medicina osteopatica
- Osteopatia, malattia, salute
- Cosa c’è in un nome?
- La filosofia osteopatica
- Filosofia in azione
- La responsabilità del medico verso l’uomo
- Aspetti unici della cura osteopatica
VIII. Contributi a una medicina integrata e applicazioni dei principi della guarigione
- Uno studio scientifico sulla preghiera e la guarigione per mezzo del potere dello Spirito Santo
- L’evoluzione della teoria osteopatica (1980)
- Mente, materia e movimento
- Movimento
- La potenza terapeutica
- Il paziente nella sua interezza ha bisogno di un medico nella sua interezza
- Chi è mai l’uomo perché tu te ne prenda cura: Parte I
- Chi è mai l’uomo perché tu te ne prenda cura: Parte II
- IX. L’osteopatia a livello internazionale
- L’osteopatia in ambito craniale – debutta su un nuovo palcoscenico – all’Università della Sorbona
- Soltanto su invito
- X. Alexander Tobin 1921-1992
Ruth Kelley 1902-1987
Autore: Viola M. Frymann
ISBN: 978-88-87436-32-7
Anno di pubblicazione: 2019
Tipo di stampa: Monocromia
Pagine: 404
Illustrazioni: 84
Formato: 286x221x30
Titolo originale: The Collected Papers of Viola M. Frymann, DO. Legacy of Osteopathy to Children
Edizione: Prima edizione americana, seconda edizione italiana
Prezzo: € 125,00
Editoriale
Acquista Libro